Ambito Territoriale: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lazio, Marche, Umbria

Categoria merceologica: Aziende, Persone fisiche, Professionisti

ID Scheda 21020501

La Legge di Bilancio 2021 introduce una nuova modifica inerente il finanziamento alle start up Resto al Sud.

La platea dei beneficiari si amplia fino a coloro che hanno compiuto 55 anni.

L’incentivo sostiene coloro che vogliano avviare e sviluppare attività d’impresa e professionali nelle seguenti Regioni: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Sono altresì agevolabili 116 comuni rientranti nelle Regioni del centro Italia Lazio, Marche e Umbria colpite da eventi sismici del 2016 e 2017.

L’incentivo copre il 100% delle spese ammissibili ed è così strutturato:

  • 50% Contributo a fondo perduto;
  • 50% Finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.

E’ previsto un importo massimo di 60.000 euro per le sole imprese esercitate in forma individuale.

Nel caso di società l’importo massimo è di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.


Condividi questo post