-
Formazione Teorico/Pratica
Il corso di formazione teorico-pratico sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione ha l’obbiettivo di fornire ai Punti Ordinanti/Istruttori le competenze tecniche, giuridiche e meramente operative necessarie per operare e, dunque, fare acquisti all’interno del MePA.
Il corso formativo ha la durata di 3 ore, tratterà tutti gli argomenti riportati di seguito ed è disponibile in tre modalità: presso la nostra sede sia in forma individuale che in aula con altri partecipanti e presso la sede dell’Ente richiedente.
La prima e l’ultima modalità prevedono una formazione dedicata esclusivamente al cliente in cui si instaura un rapporto diretto tra lui ed il tutor; la seconda modalità ovvero la formazione in aula è una sessione di formazione che verrà svolta, in una data prestabilita, presso la sede della nostra azienda in cui i clienti partecipano insieme, in gruppi limitati, al corso avendo, comunque, la possibilità di interagire con il tutor e di sottoporgli i quesiti che riterranno opportuni.
Il corso prevede una parte teorica ed una dimostrativa e si svolgerà con il seguente programma:
• MePA: cos’è, quando è obbligatorio usarlo e quando è possibile non farvi ricorso, sanzioni per il suo mancato utilizzo
• Beni e servizi acquistabili sul MePA: Regole del Sistema di e-Procurement, Bandi, Capitolati Tecnici, Condizioni Generali di Contratto e Patto di Integrità.
• Registrazione ed Abilitazione al MePA come P.O./P.I.
• Il confronto concorrenziale: una modalità di acquisto sul MePA
• Criteri di ricerca dei metaprodotti acquistabili sul MePA
• Predisposizione di un Ordine Diretto (OD)
• Pubblicazione di una Richiesta di Offerta (RdO) sia ad invito diretto che aperte a tutti gli abilitati
• Valutazione delle Offerte ricevute, aggiudicazione e stipula del Contratto
• Gli errori più comuni da evitare
• Risposta a domande e quesiti posti dai partecipanti -
Registrazione ed Abilitazione al MePA
Per poter operare sul MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) le PA, al pari delle Aziende, devono necessariamente effettuare le procedere di registrazione e di abilitazione al portale acquistiinrete.it gestito da CONSIP.
In particolare una PA dopo aver effettuato la “Registrazione Base” dovrà scegliere la procedura di abilitazione più idonea al proprio ruolo tra:
- Punto Ordinante
- Punto Istruttore
- Operatore di Verifica Inadempimenti (Equitalia)
Solo dopo aver ottenuto la relativa abilitazione l’operatore dell’Ente potranno accedere al contenuto del proprio “Cruscotto”. Da questo punto in poi la PA potrà ricercare i prodotti/servizi di proprio interesse e, successivamente, procedere con gli acquisti.
Il servizio proposto da S.A.P. Srl è, dunque, di supportare l’operatore della PA sia nella fase di registrazione che in quella di abilitazione.
- Homepage
- Trova Agevolazioni
Servizi
- Comunicazione dei Finanziamenti Pubblici
- Progettazione Bandi
- MePA Mercato Elettronico della PA
- Certificazione Crediti Commerciali verso le P.A.
- Formazione Professionale
Pubblica Amministrazione
Professionisti
Aziende
Calendario Corsi
Sviluppo Enti Locali
Convenzioni
- E-Shop