-
Formazione Teorico/Pratica completa
Il corso di formazione unico, comprensivo dell’offerta formativa del Modulo Base e del Modulo Avanzato è accessibile ai titolari di azienda, al personale dipendente ed ai professionisti fiscali che intendono svolgere in un’unica giornata l’intera formazione sul MePA ad un prezzo scontato.
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli utenti le competenze tecniche ed operative necessarie per operare in completa autonomia all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
Il corso formativo ha la durata di 4 ore ed è fruibile in tre modalità: presso la nostra sede sia in forma individuale che in aula con altri partecipanti e presso la sede dell’Azienda richiedente.
La prima e l’ultima modalità prevedono una formazione dedicata esclusivamente all’azienda cliente in cui si instaura un rapporto diretto tra il cliente ed il tutor; la seconda modalità ovvero la formazione in aula è una sessione di formazione che verrà svolta, in una data prestabilita, presso la sede della nostra azienda in cui le aziende clienti partecipano insieme, in gruppi limitati, al corso avendo, comunque, la possibilità di interagire con il tutor e di sottoporgli i quesiti che riterranno opportuni.
Il corso prevede una parte teorica ed una dimostrativa, si compone di due sessioni e si svolgerà con il seguente programma:
La prima sessione prevede:
• MePA: cos’è, quando è obbligatorio usarlo e quando è possibile non farvi ricorso
• Beni e servizi acquistabili sul MePA: Regole del Sistema di e-Procurement, Bandi, Capitolati Tecnici, Condizioni Generali di Contratto e Patto di Integrità.
• Registrazione anagrafica azienda;
• Come individuare i bandi MePA coerenti con i beni/servizi venduti dall’azienda;
• Compilazione della domanda di abilitazione ad un bando;
• Creazione di una riga di catalogo da includere nella domanda di abilitazione;
• Inoltro della domanda di abilitazione e monitoraggio della procedura fino ad abilitazione avvenuta;
• Errori da evitare per ottenere una celere abilitazione.
• Risposta a domande e quesiti posti dai partecipantiLa seconda sessione prevede:
• Inserimento, modifica ed eliminazione di articoli nel catalogo aziendale;
• Monitoraggio ed evasione degli OD;
• Monitoraggio delle RdO sia ad invito diretto che aperte a tutti gli abilitati;
• Come verificare la corrispondenza dei requisiti aziendali con quelli richiesti;
• Inserire la migliore offerta;
• Inviare richieste di chiarimenti all’Amministrazione;
• Errori da evitare per presentare una buona RdO;
• Aggiornamento periodico dati aziendali.
• Risposta a domande e quesiti posti dai partecipanti -
Formazione Teorico/Pratica Mod. Avanzato
Il corso di formazione AVANZATO è rivolto ai titolari di azienda, al personale dipendente ed ai professionisti fiscali che abbiano già dimestichezza con la piattaforma acquistiinrete.it avendo già effettuato ed ottenuto l’abilitazione ad operare sul MePA
L’obiettivo del corso è quello di fornire agli utenti le competenze tecniche ed operative necessarie per operare in completa autonomia all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
Il corso formativo ha la durata di 2 ore ed è disponibile in tre modalità: presso la nostra sede sia in forma individuale che in aula con altri partecipanti e presso la sede dell’Azienda richiedente.
La prima e l’ultima modalità prevedono una formazione dedicata esclusivamente all’azienda cliente in cui si instaura un rapporto diretto tra il cliente ed il tutor; la seconda modalità ovvero la formazione in aula è una sessione di formazione che verrà svolta, in una data prestabilita, presso la sede della nostra azienda in cui le aziende clienti partecipano insieme, in gruppi limitati, al corso avendo, comunque, la possibilità di interagire con il tutor e di sottoporgli i quesiti che riterranno opportuni.
Il corso prevede una parte teorica ed una dimostrativa e si svolgerà con il seguente programma:
• Inserimento, modifica ed eliminazione di articoli nel catalogo aziendale;
• Monitoraggio ed evasione degli OD;
• Monitoraggio delle RdO sia ad invito diretto che aperte a tutti gli abilitati;
• Come verificare la corrispondenza dei requisiti aziendali con quelli richiesti;
• Inserire la migliore offerta;
• Inviare richieste di chiarimenti all’Amministrazione;
• Errori da evitare per presentare una buona RdO;
• Aggiornamento periodico dati aziendali.
• Risposta a domande e quesiti posti dai partecipanti -
Formazione Teorico/Pratica Mod. Base
Il corso di formazione BASE è rivolto ai titolari di azienda, al personale dipendente ed ai professionisti fiscali ed ha come obiettivo quello di fornire agli utenti le competenze tecniche e meramente operative di base necessarie per ottenere l’abilitazione e, quindi, iniziare ad operare all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
Il corso formativo ha la durata di 2 ore ed è disponibile in tre modalità: presso la nostra sede sia in forma individuale che in aula con altri partecipanti e presso la sede dell’Azienda richiedente.
La prima e l’ultima modalità prevedono una formazione dedicata esclusivamente all’azienda cliente in cui si instaura un rapporto diretto tra il cliente ed il tutor; la seconda modalità ovvero la formazione in aula è una sessione di formazione che verrà svolta, in una data prestabilita, presso la sede della nostra azienda in cui le aziende clienti partecipano insieme, in gruppi limitati, al corso avendo, comunque, la possibilità di interagire con il tutor e di sottoporgli i quesiti che riterranno opportuni.
Il corso prevede una parte teorica ed una dimostrativa e si svolgerà con il seguente programma:
• MePA: cos’è, quando è obbligatorio usarlo e quando è possibile non farvi ricorso
• Beni e servizi acquistabili sul MePA: Regole del Sistema di e-Procurement, Bandi, Capitolati Tecnici, Condizioni Generali di Contratto e Patto di Integrità.
• Registrazione anagrafica azienda;
• Come individuare i bandi MePA coerenti con i beni/servizi venduti dall’azienda;
• Compilazione della domanda di abilitazione ad un bando;
• Creazione di una riga di catalogo da includere nella domanda di abilitazione;
• Inoltro della domanda di abilitazione e monitoraggio della procedura fino ad abilitazione avvenuta;
• Errori da evitare per ottenere una celere abilitazione.
• Risposta a domande e quesiti posti dai partecipanti
- Homepage
- Trova Agevolazioni
Servizi
- Comunicazione dei Finanziamenti Pubblici
- Progettazione Bandi
- MePA Mercato Elettronico della PA
- Certificazione Crediti Commerciali verso le P.A.
- Formazione Professionale
Pubblica Amministrazione
Professionisti
Aziende
Calendario Corsi
Sviluppo Enti Locali
Convenzioni
- E-Shop