Certificazione Crediti Commerciali

  • Abilitazione Piattaforma PCC

    0 out of 5

    Per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle Imprese nei confronti della P.A., queste ultime devono certificare, su istanza del creditore, gli eventuali crediti relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali (crediti commerciali).

    Il processo di certificazione è gestito tramite la Piattaforma dei Crediti Commerciali (sistema PCC) predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato.

    L’istanza di certificazione può essere presentata da chiunque, società, impresa individuale, persona fisica o ente diverso da impresa, vanti un credito commerciale non prescritto, certo, liquido ed esigibile, nei confronti di una P.A.

    Il nostro servizio di Certificazione dei Crediti Commerciali permette alla tua impresa di ottenere subito la liquidità dei tuoi crediti certificati trasformando così in poco tempo le tue fatture Pubblica Amministrazione in crescita per la tua azienda.


    Il servizio prevede:

    • Consulenza iniziale per la definizione della posizione dell’azienda;
    • Registrazione ed abilitazione alla piattaforma PCC;
    • Pianificazione delle Certificazioni delle singole Fatture

    300,00
  • Certificazione Fatture

    0 out of 5

    Affinché un credito possa considerarsi certificabile occorre:

    • che il credito stesso sia di natura commerciale e quindi relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali;
    • che non vi siano state o non siano in essere azioni legali della PA nei confronti dell’azienda per eventuali contestazioni, oppure, da parte dell’azienda nei confronti della PA per il recupero del Credito;
    • Il credito vantato deve essere scaduto ovvero devono essere trascorsi i termini legali per il pagamento dello stesso (30/60 gg);
    • Il credito non deve essere prescritto, ovvero non devono essere trascorsi più di 5 anni dalla data di emissione della fattura
    • L’istanza di certificazione del credito può essere presentata a tutte le P.A ed ha come obiettivo quello di trasformare una fattura PA in un credito certo, liquido ed esigibile.

    Il servizio prevede:

    • Presentazione istanza di Certificazione di ogni singola Fattura alla competente PA debitrice;
    • Monitoraggio delle istanze presentate;
    • Presentazione istanza per la richiesta dell’eventuale nomina del Commissario ad Acta;
    • Monitoraggio e verifica nomine Commissari;
    150,00375,00
  • Smobilizzo Crediti

    0 out of 5

    Il creditore, ottenuta la certificazione, potrà, avvalendosi della consulenza ed assistenza di SAP Srl, smobilizzare il credito nei seguenti modi:

    • può rivolgersi ad una Banca, o un intermediario finanziario abilitato, al fine di effettuare una cessione del credito ovvero per ottenere un’anticipazione a valere sullo stesso;
    • può chiedere la compensazione del credito certificato con le somme dovute per cartelle di pagamento;
    • può utilizzare la certificazione per richiedere il rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC) presso gli istituti preposti al rilascio dello stesso (INPS, INAIL, CASSA EDILE). In questo caso, l’importo di crediti certificati deve essere almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora versati.

    N.B Il servizio prevede un compenso variabile dal 3 al 1% calcolato sull’importo realmente smobilizzato

    • 3% per importi fino a 250.000 €
    • 2% per importi da 250.000 € a 500.000 €
    • 1% per importi oltre i 500.000 €