MePA Mercato Elettronico della PA

Ottimizzare gli acquisti pubblici

Il MePA nasce per ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi e contribuire allo sviluppo di modelli di approvvigionamento basati su processi e tecnologie innovative. Il nostro programma mette a disposizione di Amministrazioni ed Imprese modalità e strumenti innovativi di acquisto come il MePA.

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è il mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni acquirenti possono negoziare ed acquistare beni e servizi offerti dai fornitori. Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione è uno strumento interlocutore tra il mondo della PA e mondo delle Imprese.

Per un’azienda che intende avere o continuare ad avere le Pubbliche Amministrazioni come Clientela è ormai fondamentale operare sul MePA, così come, per le PA sussiste già da tempo l’obbligatorietà di ricorso ad esso per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario.

Vantaggi per le aziende

Vantaggi per le amministrazioni

  • Diminuzione dei costi commerciali e ottimizzazione dei tempi di vendita
  • Accesso al mercato della Pubblica Amministrazione
  • Occasione per valorizzare la propria impresa anche se questa è di piccole o medie dimensioni
  • Concorrenzialità e confronto diretto con il mercato di riferimento
  • Opportunità di proporsi su tutto il territorio nazionale
  • Leva per il rinnovamento dei processi di vendita
  • Semplificazione delle procedure di acquisto, con riduzione dei tempi e dei costi dei servizi sotto soglia
  • Trasparenza e tracciabilità del processo d’acquisto
  • Ampiamento delle possibilità di scelta per le Amministrazioni, che possono confrontare prodotti offerti
  • Soddisfazione di esigenze anche specifiche, grazie a un’ampia di prodotti disponibili e la possibilità di emettere richieste di offerta

Condividi questo post